analisi criminaleanalisi criminale
Analisi Criminale - Ricerca - Analisi - Formazione - Consulenza -
  • Formazione
    • Master Crime Science & Investigation
    • Corso Esperto Balistico
    • Cyberintelligence – corso alta formazione
  • Eventi
    • Security and Cyberintelligence – Convegno
    • Armi 4.0 – Analisi del contesto nazionale ed internazionale – Evento
    • Intelligence Penitenziaria
    • Mascheramento Tattico Operativo
    • Organised Crime a national and transnational phenomenon analysis
    • Weapons, humans and illict drugs trafficking
    • CRYPTOGRAPHY CRYPTANALYSIS
    • Environmental and Energetic INTelligence
  • Scientific Intelligence LAB
  • Crime & Forensic Lab
  • Docenti e tecnici
  • Articoli
  • Contatti
  • techSA

Image Forensics & Intelligence

Eventi, Formazione

IMAGE FORENSICS & INTELLIGENCE

 

9 e 10 giugno 2017 -Comparto Sicurezza e Investigazioni -  Link Campus University 

nell'ambito dei Master in Scientific Intelligenc e e Analisi Comportamentale e Scienze Applicate all'Intelligence e all'Homeland Security si stanno svolgendo  due giornate di attività formativa avanzata dedicate all'analisi delle immagini e dei video. 

 

– Cosa si può dire in merito all’originalità del file che contiene l’immagine?
– Cosa si può dire in merito all’originalità della scena riprodotta?
– Dove sono reperibili e quale grado di affidabilità hanno le informazioni relative alla data ed ora di scatto, od altre di interesse per l’indagine?

Per farlo, c’è bisogno di  esperienza e capacità. Oggi in una dimensione sempre più caratterizzata dalla produzione di false flags e documenti manipolati è  trovare elementi di veridicità in particolare modo quando da questi documenti derivano decisioni importanti o probatori in un processo.

Se da un lato, la tecnologia che si è sviluppata in questi ultimi anni, ha agevolato coloro che necessitano di dimostrare l’autenticità di un’immagine o di un video, dall’altro ha munito anche soggetti che intendono falsificarle.
Infatti, la tecnologia oggi raffigura una grande possibilità di crescita per l’uomo, ma al tempo stesso nasconde dentro di sé dei pericoli. Le tecniche di Image Forensics rappresentano certamente uno strumento di indagine che può agevolare il lavoro degli investigatori, come estrarre e procurarsi informazioni utili da un video o un’immagine digitale, ma l’utilizzo degli stessi software deve essere corroborato dalla classica investigazione.

La formazione che offrono questi Master coniuga aspetti teorico analitici alla pratica che diventa oggi indispensabile per gli operatori in ambito forense e della sicurezza. 

Docenti delle due giornate sono il Professor Battiato Sebastiano dell’Università di Catania e il Dott. Jerian Martino di AMPED.

L'attività è esclusivamente riservata ai frequentanti i Master.

 

 

12106788_1655988781305374_9178650236467175639_n

NellNell

Print Friendly, PDF & Email

Related Posts

Eventi

Donne della mafia vs donne dell’antimafia

Eventi, News

Terrorismo e Antiterrorismo

Formazione

Crime & Forensic LAB – Esaltazione impronte latenti

analisi criminale

Eventi

  • Le nuove sfide della sicurezza. Foreign Fighters
  • 1° INTERDISCIPLINARY FORUM ON TERRORISM -11/9
  • Science and Justice
  • Omicidio seriale e rituale, dal terrorismo “religioso” ai delitti seriali e rituali

Cerca